Giovedì 2 Ottobre 2025, 20:00 – Balletto TRITTICO KYLIÁN / BÉJART / LANDER – Teatro alla Scala

Balletto

TRITTICO : KYLIÁN / BÉJART / LANDER

PETIT MORT

Produzione Teatro alla Scala
Jiří Kylián, coreografia e scene
Wolfgang Amadeus Mozart, musica
Joke Visser, costumi
Luci Jiří Kylián realizzazione di Joop Caboort
Joost Biegelaar
, supervisione alle luci e alle scene

BOLÉRO

Produzione Teatro alla Scala
Maurice Béjart, coreografia
Maurice Ravel
, musica

ÉTUDES

Produzione Teatro alla Scala
Harald Lander, coreografia
Carl Czerny, musica
Knudåge Riisager
, arrangiamento 

Simon Hewett, Direttore
Corpo di Ballo del Teatro alla Scala
Orchestra dell’Accademia Teatro alla Scala

Tre capolavori, di diverse epoche del Novecento, in omaggio all’arte della danza e ai danzatori, che sublimano il loro impegno quotidiano nelle emozioni dei balletti che riportano in vita, entrando nel linguaggio e nella creatività dei grandi Maestri e nella loro originalità stilistica. Simbolo ne è Études di Harald Lander, che torna alla Scala dopo oltre vent’anni, raffinata rappresentazione del lavoro dei danzatori dai difficili anni di formazione verso la perfetta fusione di arte e tecnica. Quella che viene esaltata anche nel gioiello coreografico di Jiří Kylián Petite Mort, su due tra i concerti più belli e famosi di Mozart e nella potente sensualità e intensità trascinante del balletto-icona di Béjart sul Boléro di Ravel, cuore pulsante del trittico, che ritrova sul mitico tavolo rotondo l’étoile Roberto Bolle.

COSTO (soci ACE): € 70  (posti in palco)
(comprensivo del viaggio in bus, partenza dal piazzale del JRC Ispra alle h. 17:15)

Vendita aperta due mesi prima dell’evento

Date

Thursday 02 Oct 2025

Time

20:00

Cost

€ 70  (posti in palco)
Teatro alla scala

Location

Teatro alla scala
Via Filodrammatici 2, 20121 Milano
Sector Events, Associazione Culturale Europea (ACE)

Organizer

Sector Events, Associazione Culturale Europea (ACE)
Phone
+39 0332 78 9764
Email
eventi@associazione-culturale-europea.eu
QR Code

Article on ACE’s 62 years of activity that has just been published on the European Commission’s Intranet: COMMISSION EN DIRECT

L’Associazione Culturale Europea (ACE) APS è sorta nel 1962, con la denominazione di Comitato Culturale, per volontà della direzione dell’amministrazione del JRC di Ispra. L’Associazione da oltre sessant’anni svolge la sua attività di promozione della cultura in una declinazione a tutto tondo. Istituita per organizzare e gestire attività culturali del personale del Centro Comune di Ricerca (JRC), sito di Ispra, e quindi delle loro famiglie e dei pensionati, in una cornice europea, favorendo anche l’integrazione con il territorio, ha accompagnato la crescita e l’evoluzione del JRC

L'Associazione Culturale Europea (ACE) è registrata al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) dal 15 dicembre 2022

Becoming an ACE Member 2024?

From the 1st December 2024 , it is possible to register online for the ACE membership 2025 (35 Euro)

From 1st December 2024, it is also possible to pay the ACE membership fee 2025 (35 Euro) in cash at ACE Library (Each Monday and Thursday morning)

Contact us
Associazione Culturale Europea (ACE)
Via Enrico Fermi, 2749 21027 ISPRA(VA)
Email:segreteria@associazione-culturale-europea.eu
Tel: 0332 78 9764
Biblioteca/videoteca: Monday and Thursday morning 9-12:30
Settore Eventi: Monday and Thursday morning 10-12:30
PEC:associazioneculturaleeuropeaaps@pec.it