Dal 30 Marzo al 16 Aprile – RISONANZA: Mostra di Wojciech Grzędziński – Villa Bozza-Quaini, Cadrezzate con Osmate

r i s o n a n z a .

. MOSTRA DI WOJCIECH GRZĘDZIŃSKI

Lun-Ven: 16:00-20:00
Sab-Dom: 10-13:00, 15:00-20:00

Villa Bozza-Quaini,, Cadrezzate con Osmate

Serata d’Autore: giovedì 3/04 19:00-21:00

“Suonare una nota sbagliata non ha importanza; suonare senza passione è imperdonabile .”Ludwig van Beethoven
Le emozioni sono per me il segno distintivo dell’umanità. Ciò che ci distingue dalle macchine, dalla tecnologia che invade inavvertitamente ogni aspetto della vita, è ciò che sentiamo. Questa sfera indefinibile e inimitabile ci rende unici.
Nella fotografia, sono affascinato dalle persone, sopratutto nei momenti critici della vita, quando il corso del loro futuro è in gioco. Confrontate con se stesse, con le loro esperienze, con il loro io interiore e con la loro fede, le persone sono di fronte alle proprie emozioni.
Il corso degli eventi mi ha portato a fotografare il mio primo concorso di pianoforte appena un anno dopo aver documentato la prima guerra. In questi due mondi così diversi e incompatibili, ho incontrato una persona – un individuo al centro degli eventi, una persona da cui inizia e finisce la storia, di fronte alla barriera delle proprie emozioni. Una persona che, in una fotografia, è il centro dell’universo.
Le emozioni guidano la mia fotografia.
Congelarle in un momento crea un’immagine che rimarrà sempre com’è stata registrata, senza distorsioni della memoria o dell’interpretazione.
Un’immagine indelebile: un documento del tempo, un testimone degli eventi, un archivista degli eroi e uno scriba delle emozioni.
Fotografare le emozioni, ma anche evocarle nello spettatore, è ciò a cui aspiro.
Mostrare le storie e i mondi che sono invisibili a prima vista, o quelli da cui è più facile distogliere lo sguardo.
Gli eroi del momento trascendono il tempo.
Il momento sarà sempre uno, qui, ora e eterno.
In questa esposizione, questi due mondi delle mie fotografie sono stati confrontati e fusi – la passione per la musica, la fotografia e la vita.

WOJCIECH GRZĘDZIŃSKI

Fotoreporter.
La fotografia è uno strumento di comprensione e di scoperta.”
Wojciech è un appassionato di argomenti legati alle persone e alle loro emozioni. Ha documentato più volte zone di conflitto armato.
  • Vincitore di decine di premi nei concorsi fotografici World Press Photo, POY, Sipa Awards, Visa D’Or, NPPA, Sony World Photography Awards, Grand Press Photo e altri.
  • Autore della foto dell’anno 2009 e della foto del decennio (2014) nel concorso BZWBK Press Photo e del Grand Press Photo Photo of the Year (2022, 2023, 2024).
  • Collabora regolarmente con The Washington Post, Der Spiegel, Anadulu Images.
  • Giurato di concorsi fotografici nazionali e locali. Nel 2011-2015 capo del team di fotografi nella Cancelleria del Presidente della
  • Repubblica di Polonia e fotografo ufficiale del Presidente della Repubblica di Polonia.
  • Titolare di borsa di studio del Ministro della Cultura e del Patrimonio Nazionale per il 2014 e il 2018.
  • Membro dell’Associazione dei Fotografi d’Arte Polacchi

Date

Saturday - Sunday 05 - 06 Apr 2025

Cost

Entrata libera
JRC Polish Semester

Organizer

JRC Polish Semester
Website
https://www.polishsemester.com/
QR Code

Article on ACE’s 62 years of activity that has just been published on the European Commission’s Intranet: COMMISSION EN DIRECT

L’Associazione Culturale Europea (ACE) APS è sorta nel 1962, con la denominazione di Comitato Culturale, per volontà della direzione dell’amministrazione del JRC di Ispra. L’Associazione da oltre sessant’anni svolge la sua attività di promozione della cultura in una declinazione a tutto tondo. Istituita per organizzare e gestire attività culturali del personale del Centro Comune di Ricerca (JRC), sito di Ispra, e quindi delle loro famiglie e dei pensionati, in una cornice europea, favorendo anche l’integrazione con il territorio, ha accompagnato la crescita e l’evoluzione del JRC

L'Associazione Culturale Europea (ACE) è registrata al Registro Unico Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) dal 15 dicembre 2022

Becoming an ACE Member 2024?

From the 1st December 2024 , it is possible to register online for the ACE membership 2025 (35 Euro)

From 1st December 2024, it is also possible to pay the ACE membership fee 2025 (35 Euro) in cash at ACE Library (Each Monday and Thursday morning)

Contact us
Associazione Culturale Europea (ACE)
Via Enrico Fermi, 2749 21027 ISPRA(VA)
Email:segreteria@associazione-culturale-europea.eu
Tel: 0332 78 9764
Biblioteca/videoteca: Monday and Thursday morning 9-12:30
Settore Eventi: Monday and Thursday morning 10-12:30
PEC:associazioneculturaleeuropeaaps@pec.it